Bootstrap

logo Listino Metel
Il listino Metel  è un marchio registrato di proprietà della nostra società.
Si prega di scegliere e inserire uno username valido.
Si prega di compilare la ragione sociale
Si prega di verificare P.Iva o Codice fiscale
Si prega di compilare l'indirizzo
Si prega di compilare la città
Si prega di inserire la provincia
Si prega di inserire e verificare il cap (Deve avere lunghezza 5 e contenere solo numeri)
Si prega di selezionare un settore di appartenenza
Si prega di compilare il nome
Si prega di compilare il cognome
Si prega di verificare il telefono. Il campo è obbligatorio e deve contenere solo numeri.
Si prega di inserire un SDI valido (Deve essere alfanumerico e avere lunghezza 7)
Si prega di inserire una PEC valida

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO ed. Luglio 2022
Definizioni
Ambiente Operativo Specificato: è l’infrastruttura ICT, ovvero l’hardware, il software e gli apparati
di telecomunicazione con i quali il Programma o il Servizio oggetto della fornitura è in grado di
operare, come indicato nella documentazione di ordine.
Collaudo: il procedimento che verifica la correttezza, la completezza e l’affidabilità di un Programma
o servizio.
Condizioni: le presenti condizioni generali di contratto;
Condizioni Integrative: le condizioni contrattuali addizionali rispetto alle presenti cui alcuni
Programmi e Servizi possono essere soggetti riprodotte o richiamate nella documentazione d’ordine
o altrimenti rese disponibili ai clienti Metel®.
Contratto: il singolo accordo tra il Cliente e Metel® per la fornitura di un Programma e/o di un
Servizio;
Data di attivazione: il giorno del rilascio delle credenziali per l’utilizzo dell’ambiente di collaudo B.
il giorno del rilascio delle credenziali per l’utilizzo dell’ambiente di produzione C. nel caso di un
Programma software è il giorno in cui il cliente installa il software nel proprio ambiente
informatico.
Documentazione d’Ordine: la documentazione che per ciascuna fornitura Metel® consegna al
Cliente e che specifica le caratteristiche della fornitura (in particolare, corrispettivi, durata del periodo
contrattuale, data di decorrenza, livelli di servizio c.d. SLA), quali ad esempio offerte o moduli
d’ordine di Servizi.
Materiali: Sono le opere dell’ingegno (a titolo esemplificativo documenti, elenchi di Programmi,
strumenti di programmazione, documentazione tecnica e funzionale, prospetti, disegni e opere
similari) che Metel® può fornire al Cliente come parte di un Servizio. Il termine “Materiali” non
include i Programmi.
Programma: un programma per elaboratore elettronico originale nonché una copia integrale o
parziale di esso, costituito da quanto segue: a) istruzioni di utilizzo; b) componenti del Programma
(moduli eseguibili); c) contenuto audio-visivo (quale immagine, testo, registrazioni o figure); d)
materiali su licenza associati al Programma. Il termine “Programma” comprende sia un Programma
Metel® sia qualsiasi Programma non-Metel® che Metel® può fornire al Cliente.
Servizio: alternativamente, la prestazione di consulenza e/o di assistenza e/o la fornitura e/o
l’abilitazione ad accedere ad una risorsa che Metel® rende disponibile al Cliente.
Specifiche: le specifiche funzionali o tecniche relative a un Programma o Servizio, riprodotte o
richiamate nella documentazione d’ordine o altrimenti rese disponibili ai clienti Metel®.
Codici Identificativi Personali: User Id e Password rilasciati al Cliente ad uso esclusivamente
aziendale.
PARTE GENERALE
1. Condizioni generali
1.1. Le Condizioni Generali di Fornitura di Servizi e Programmi Metel® (di seguito, le
“Condizioni”) si applicano ai rapporti contrattuali tra Metel® ed i suoi clienti (di seguito
“il/i Cliente/i”) aventi ad oggetto Servizi o Programmi dettagliati nei singoli documenti che
costituiscono parte del Contratto.
1.2. Le Condizioni, con la Documentazione d’Ordine, relativa alle singole offerte commerciali,
le Condizioni integrative, eventualmente applicabili, nonché le descrizioni dei Programmi e
dei Servizi e le eventuali specifiche, costituiscono il Contratto tra Metel® ed il Cliente e
sostituiscono ogni accordo precedente, orale o scritto, intercorso fra Metel® ed il Cliente.
1.3. In caso di discordanza tra le disposizioni dei diversi documenti contrattuali, quelle
contenute nelle Condizioni Integrative prevalgono su quelle contenute nelle presenti
Condizioni. Le disposizioni contenute nella Documentazione d’Ordine prevalgono sia su
quelle contenute nelle presenti Condizioni che sulle eventuali Condizioni Integrative.
1.4. Metel® si riserva la facoltà di modificare le presenti Condizioni.
1.5. In deroga all’articolo 1406 c.c., Metel® ha il diritto di cedere tutte o parte delle
obbligazioni a cui le Condizioni sono applicabili, ivi inclusi i contratti in cui le Condizioni
sono richiamate, nonché di subappaltare la fornitura dei Servizi.
1.6. Qualora la sottoscrizione del Contratto avvenga tramite piattaforma Metel la
manifestazione del consenso da parte del Cliente avviene mediante apposizione di flag
elettronico o conferma via click, in un contesto informatico strutturato per garantire la
tracciabilità dell’accettazione, l’identificazione del soggetto e l’immodificabilità del
contenuto. Tale modalità equivale, a tutti gli effetti di legge, a sottoscrizione scritta ai sensi
e per gli effetti dell’art. 20, comma 1-bis del Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs.
82/2005).
2. Ordini e consegna
2.1. La Documentazione d’Ordine verrà inviata da Metel® via e-mail al cliente contestualmente
al pagamento del servizio e conterrà e tutte le informazioni necessarie per la corretta
individuazione dei Servizi e/o Programmi ordinati.
2.2. Metel® è libera di accettare o rifiutare in tutto o in parte l'Ordine, in relazione alle proprie
disponibilità. Il contratto si intenderà concluso solo con il ricevimento da parte del Cliente
della comunicazione di accettazione dell’ordine inviata da Metel®.
2.3. Salvo specifici accordi, il Cliente conviene che ciascun suo ordine riferito alle presenti
Condizioni, relativo a Programmi o Servizi, rappresenta un contratto separato, indipendente
dagli altri. Ai sensi dell’articolo 1246 del Codice Civile il Cliente rinuncia preventivamente
ad eccepire la compensazione. Il Cliente prende atto che, in caso di pagamento con sistema
PayPal®, l’attivazione dei Servizi e/o la consegna dei Programmi potrà essere subordinata
alla verifica dell’avvenuto accredito.
2.4. L'eventuale dichiarazione di nullità di una o più clausole delle Condizioni, non importerà la
nullità delle Condizioni delle Condizioni Integrative, della Documentazione d’Ordine e
dei contratti in cui le condizioni sono richiamate.
2.5. Metel® si adopererà al meglio per soddisfare le esigenze di consegna del Cliente per i
Programmi e Servizi ad essa ordinati, e si impegna a tenere informato il Cliente sulla
situazione relativa alla consegna. Eventuali altri costi a carico del Cliente sono indicati nella
Documentazione d’Ordine o nelle Condizioni Integrative.
3. Corrispettivi
3.1. I corrispettivi per i Programmi o Servizi forniti da Metel® possono essere: a) in soluzione
unica; b) periodici; c) a misura o a tempo e prezzo materiali, (ad esempio per Servizi su base
oraria); d) a corpo o a prezzo fisso (ad esempio il prezzo convenuto per un Servizio di tipo
personalizzato); e) una combinazione delle modalità sopra specificate.
3.2. In funzione del tipo di Programma o di Servizio o di specifiche circostanze, possono trovare
applicazione corrispettivi o importi addizionali (come, ad esempio, quelli relativi ad
un’attività particolare o a spese di viaggio). Qualora tali corrispettivi addizionali fossero
applicabili, Metel® ne darà preventiva comunicazione al Cliente.
3.3. I corrispettivi per i Programmi o Servizi sono fatturati secondo le modalità specificate nella
Documentazione d’Ordine e, in particolare, in anticipo o periodicamente durante
l’effettuazione del Servizio, ovvero dopo che il Servizio è stato completato o il Programma
consegnato.
3.3-bis. Il pagamento dei corrispettivi avviene tramite il sistema di pagamento elettronico
PayPal®, secondo le modalità indicate. L’utilizzo di PayPal® comporta l’accettazione delle
condizioni d’uso del relativo servizio e può prevedere l’applicazione di costi di transazione
comunicati al Cliente in fase d’ordine. Il contratto si intende perfezionato al ricevimento da
parte di Metel® della conferma dell’avvenuto pagamento.
3.4. I corrispettivi in soluzione unica e periodici possono essere determinati sulla base della
misurazione dell’uso effettivo o autorizzato del Programma e/o dei Servizi (ad esempio, per
Programmi, il numero di utenti o la capacità dell’elaboratore; per la manutenzione di
determinate macchine, la misurazione fatta da appositi contatori; per determinati Servizi di
rete, il tempo di connessione). Qualora Metel® lo richieda, il Cliente fornirà prontamente le
informazioni relative all’uso effettivo.
3.5. Qualora il Cliente introduca modifiche al suo ambiente elaborativo che abbiano effetto sui
corrispettivi determinati in funzione dell’uso (come, ad esempio, la modifica della capacità
dell’elaboratore o della configurazione dei Programmi), il Cliente si impegna a darne
immediata comunicazione a Metel® ed a pagarne i corrispettivi applicabili. I canoni periodici
verranno adeguati di conseguenza. Salvo diverso accordo scritto, Metel® non concederà al
Cliente crediti o rimborsi per i corrispettivi già esigibili o pagati. Nel caso in cui Metel®
dovesse modificare la base di rilevazione dell’uso, troveranno applicazione le condizioni
previste per le variazioni dei canoni.
3.6. Metel® può aumentare i corrispettivi periodici di Programmi e Servizi forniti sulla base delle
Condizioni, dandone comunicazione scritta al Cliente con 1 mese di preavviso. L’aumento si
applica dal primo giorno del periodo di addebito, coincidente o immediatamente successivo
alla data di efficacia dell’aumento, indicata nella notifica. Nel caso in cui l’aumento ecceda
il 10 % dell’ultimo corrispettivo applicabile il Cliente avrà il diritto di recedere dal contratto
dandone preventiva comunicazione scritta a Metel® a mezzo raccomandata r.r e/o PEC. con
un preavviso di 30 giorni.
3.7. Qualora in corso di esecuzione del contratto si dovessero verificare aumenti nei costi che
Metel® deve sostenere, i prezzi applicati subiranno una proporzionale revisione in
aumento.
3.8. Il Cliente può beneficiare di eventuali diminuzioni dei corrispettivi stabilite da Metel® per
gli importi che sono esigibili a partire dalla data di efficacia della diminuzione.
3.9. I Servizi con un canone da corrispondere anticipatamente devono essere utilizzati entro il
relativo periodo contrattuale; salvo diversa indicazione di Metel®, non sono previsti rimborsi
o accrediti nel caso in cui i già menzionati Servizi non vengano utilizzati.
3.10. corrispettivi indicati nella Documentazione d’Ordine sono da intendersi IVA esclusa.
Qualora qualsiasi autorità imponga su una qualsiasi fornitura effettuata in base alle presenti
Condizioni una tassa, un’imposta, un dazio o un tributo, con esclusione di quelli imposti sul
reddito imponibile della Metel®, il Cliente corrisponderà il relativo importo come specificato
nella fattura; se il Cliente fruisce di esenzioni, dovrà fornire a Metel® la documentazione che
le attesta.
3.11.Salvo diverse indicazioni della Documentazione d’Ordine o nelle fatture, i corrispettivi sono
esigibili al ricevimento della fattura; il Cliente si impegna a pagarli in conformità a quanto
indicato nella Documentazione d’Ordine, nelle Condizioni e nelle eventuali Condizioni
Integrative.
3.12. Per ogni giorno di ritardo nel pagamento del corrispettivo, Metel® potrà addebitare al
Cliente interessi moratori ex D. Lgs. 231/02 senza necessità di costituzione in mora. Decorsi
30 giorni dalla data stabilita per il pagamento, Metel® applicherà una penale pari al 30% del
corrispettivo di cui al Contratto, fermo il diritto di risolvere il contratto per inadempimento
ai sensi dell’art. 14 e il risarcimento degli ulteriori danni derivati dal ritardo.
3.13. Il pagamento del dovuto non potrà mai essere sospeso o ritardato da pretese o eccezioni
del Cliente.
3.14. In caso di ritardato o mancato pagamento entro i termini previsti, fermo il diritto di
Metel® di risolvere il contratto per inadempimento del Cliente ai sensi dell’art.14, il Servizio
potrà essere sospeso senza preavviso ex art. 1460 c.c. e l’utilizzo del Programma inibito. I
costi per la riattivazione del Servizio o del Programma resteranno a cura del Cliente.
3.15. In caso di ordine e pagamento effettuati tramite piattaforma web, il sistema provvede
all’emissione automatica della relativa fattura elettronica, trasmessa all’indirizzo PEC o e-
mail indicato dal Cliente.
4. Obblighi delle Parti
4.1. Metel® ed il Cliente si obbligano a quanto segue:
4.1.1.Le Parti non intendono concedere, e non concedono l’una all’altra il diritto di usare i
propri (o quelli del proprio Gruppo Aziendale) marchi, nomi commerciali o altre
denominazioni in ogni tipo di pubblicazione, incluse quelle promozionali, se tale servizio
non è incluso nel modulo d’ordine;
4.1.2.ciascuna Parte concede all’altra soltanto le licenze ed i diritti specificati. Non vengono
concesse altre licenze o diritti (comprese le licenze o i diritti derivanti da brevetti);
4.1.3.ciascuna Parte può comunicare con l’altra tramite e-mail e tale comunicazione è
equiparabile ad un documento scritto e firmato elettronicamente ai sensi dell’art. 20, co.
1 bis del CAD, salvo quanto previsto dalle norme inderogabili di legge. Le parti si danno
reciprocamente atto che alla comunicazione elettronica e-mail sarà riconosciuta
l’efficacia probatoria di cui all’art. 2702 c.c. Il codice di identificazione (denominato
“ID utente”) contenuto nel documento elettronico, anche se diverso dalla firma
elettronica sarà sufficiente per l’identificazione del mittente, la paternità e l’autenticità
del documento;
4.1.4.ciascuna Parte deve eseguire le obbligazioni di cui alle Condizioni secondo buona fede
e conseguentemente concedere all’altra una ragionevole possibilità di adempiere alle
proprie obbligazioni prima di agire per l’inadempimento;
4.1.5.in relazione ai Servizi e ai Programmi, nonché ai Materiali, il Cliente riconosce in capo
a Metel® ogni diritto d’autore.
4.2. Obbligazioni a carico di Metel®
Metel® si impegna a
4.2.1.eseguire le prestazioni a regola d’arte e ad avvalersi di adeguate figure professionali.
4.2.2.nel caso in cui, per qualunque ragione o causa, Metel® non fosse in grado di garantire
che i Servizi saranno forniti, in tutto o in parte, al Cliente, ne darà notizia scritta allo
stesso indicando, quando possibile, i presumibili tempi della sospensione dei Servizi
stessi.
4.2.3.nell'eseguire il contratto Metel® si impegna ad eseguire prestazioni non previste, qualora
esse appaiano strumentalmente indispensabili per l'attuazione dell’impegno assunto, il
cui costo verrà concordato tra le Parti prima della esecuzione.
4.2.4.Metel® si riserva il diritto di eseguire modifiche tecniche ai propri sistemi per
l'esecuzione del presente contratto. Le modifiche si 'intenderanno incluse nel
corrispettivo contrattuale. Tuttavia, in caso di nuovi servizi, funzioni o migliorie rispetto
a quanto incluso nel presente contratto, i corrispettivi saranno ridefiniti previo accordo
tra le parti.
4.3. Obblighi del Cliente
Il Cliente si obbliga a:
4.3.1.assumersi ogni responsabilità in ordine ai testi, immagini, marchi, suoni, Programmi,
dati, banche dati o quant'altro comunque immesso anche per suo conto, sotto forma di
file o documento elettronico, sui cloud, siti internet, piattaforme e sulla rete telematica
messa a disposizione da Metel® per l’esecuzione dei Servizi, con espresso esonero di
Metel® da qualsiasi responsabilità ed onere di accertamento ed ex artt. 14, 15 e 16 del
D.Lgs. 70/2003;
4.3.2.a tenere indenne Metel® da qualsivoglia richiesta risarcitoria, da chiunque proveniente,
derivante dalla violazione del punto “a” del presente articolo e, in particolare, a porre in
essere ogni attività necessaria o soltanto opportuna, anticipandone se del caso le spese,
a manlevare Metel® da azioni e richieste, giudiziali o stragiudiziali, intraprese nei
confronti di Metel® in seguito alla pubblicazione di documentazione in violazione del
punto “a” del presente articolo;
4.3.3.non cedere o trasferire in altro modo a terzi i rapporti contrattuali regolati dalle
Condizioni o ogni diritto derivante dagli stessi, a non delegare l’esecuzione delle proprie
prestazioni, rivendere a terzi i Servizi e/o i Programmi forniti da Metel®, senza la
preventiva autorizzazione scritta di Metel® stessa. La violazione delle disposizioni
contenute nel presente punto “a” comporta l’inefficacia della cessione o del
trasferimento e dà diritto a Metel® di risolvere il contratto ex art. 14;;
4.3.4.assumere la responsabilità dei risultati ottenuti dall’uso dei Programmi o dei Servizi;
4.3.5.assicurare a Metel® libero accesso, spazio sufficiente e condizioni di sicurezza adeguate,
nonché, in generale, ad attuare tutto quanto necessario e possibile, affinché la stessa
possa adempiere ai propri obblighi;
4.3.6.accertarsi che vengano rispettate le presenti Condizioni, sollevando, fatti i salvi i limiti
di legge, Metel® da ogni responsabilità, anche nel caso in cui il Cliente consenta a terzi
l’accesso al Servizio o all’ uso di un servizio fornito da Metel®, limitatamente agli scopi
connaturati con l’utilizzo della fornitura da parte del Cliente;
4.3.7.ad utilizzare i Servizi esclusivamente nell’ambito della propria attività di impresa; a non
consentire l’utilizzo dei Servizi a soggetti diversi da quelli autorizzati e a vigilare sul
corretto utilizzo da parte degli stessi;
4.3.8.ad operare in conformità alle disposizioni di legge in materia di tutela della sicurezza sui
luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/08 e successive modifiche e integrazioni), di protezione dei
dati personali (D. Lgs UE 2016/679 (GDPR) e successive modifiche e integrazioni),
tutela civile e penale di Programmi, dati, sistemi informatici, comunicazioni elettroniche
e banche dati ed a vigilare sull’operato dei propri incaricati;
4.3.9.ad astenersi dal memorizzare nei Database, trasmettere, divulgare, distribuire, inviare o
mettere in qualunque modo in circolazione attraverso l’Infrastruttura tecnologica, dati o
documenti contenenti materiale diffamatorio, illegale o illecitamente trattato, o
altrimenti lesivo di diritti di terzi, e a vigilare sul corretto operato dei soggetti autorizzati
ad accedere ai Servizi, con espresso esonero di Metel® da ogni responsabilità e di ogni
onere di accertamento in proposito;
4.3.10. ad uniformarsi alle prescrizioni stabilite nelle presenti Condizioni, rispettando termini
e scadenze (di consegna, controllo e verifica dei documenti), stabiliti a carico del Cliente,
per lo svolgimento delle attività;
4.3.11. a rispettare le procedure di generazione, consegna, blocco e rigenerazione dei Codici
Identificativi Personali (User ID e password) come riportato nel documento Manuale
SSO v.1.0 Maggio 2023 e suoi successivi aggiornamenti”ai fini dell’accesso al sistema
ed a porre a capo degli utenti autorizzati l’obbligo di custodire i Codici Identificativi
personali, adottando le opportune misure di sicurezza per evitare furti, smarrimenti
ovvero situazioni in cui terzi non autorizzati possano prenderne visione o entrarne in
possesso. Il manuale SSO v.10 Maggio 2023 è a disposizione di tutti i clienti Metel.;
4.3.12. ad astenersi dal porre in essere ogni e qualsiasi attività che possa arrecare danno al
sistema e/o ai Programmi, ai server, ai database, con qualsiasi mezzo e modalità, anche
da remoto.
4.3.13. a non modificare o manomettere i Programmi e in generale i Programmi, anche
complementari;
4.3.14. ad adottare procedure tecniche e organizzative che, in caso di sospensione dei Servizi,
le consentano di proseguire nella propria attività economica e gestionale.
4.3.15. non svolgere attività di concorrenza sleale.
4.4. il Cliente è e resta l’unico responsabile ai fini civilistici, in relazione alla determinazione,
individuazione, verifica dell’integrità, del contenuto dei documenti consegnati a Metel® e
memorizzati nella sua infrastruttura informatica.
4.5. In ogni caso, il Cliente si obbliga a manlevare e tenere indenne Metel® e i suoi fornitori da
ogni danno o responsabilità (costi, oneri o spese di qualsiasi genere, comprese quelle legali)
che dovessero subire, quale conseguenza del suo inadempimento agli obblighi sopra indicati,
anche ai sensi del D. Lgs 70/2003, ancorché derivanti da richieste di risarcimento di terzi.
4.6. Nel caso in cui il Servizio acquistato contempli l’attività di un terzo fornitore, Il Cliente si
impegna a comunicare al terzo fornitore i soggetti autorizzati a inviare dichiarazioni
vincolanti nelle varie procedure previste dalle Contratto e ogni successiva variazione,
tenendo a disposizione un elenco specifico consultabile a richiesta, anche per eventuali
verifiche. In mancanza di tale comunicazione, il Cliente non potrà in nessun caso eccepire
che la comunicazione non era vincolante ad esempio per vizi o difetto di procura, rinunciando
sin d’ora all’eccezione; il terzo fornitore accetta la rinuncia.
4.7. Il Cliente è il solo responsabile di eseguire il backup dei propri dati, salvo diversamente
stabilito.
4.8. K a scelta del Cliente avvalersi o meno della conservazione sostitutiva offerta da Metel®.
4.9. Il Cliente che decida di conservare i documenti senza avvalersi del servizio di Metel® dovrà,
in conformità alle indicazioni dell’Agenzia delle Entrate, rispettare, a sua cura e sotto la sua
responsabilità, le modalità previste dalla normativa vigente.
4.10. La proprietà e/o la titolarità dei dati forniti dal Cliente e trattati da Metel® è e rimarrà
esclusivamente in capo al Cliente.
4.11.Metel® assegnerà al Cliente Codici di identificazione (ad esempio: user-id, password) che
autorizzano l’accesso ai Servizi. Il Cliente sarà responsabile per la riservatezza di tali codici
e per ogni loro utilizzo da parte del personale del Cliente o di terzi a cui il Cliente avesse
comunicato tali Codici. L’uso dei Codici di identificazione non deve essere effettuato con
l’intento di sub-noleggiare, rivendere, trasferire ad altro titolo una qualsiasi parte dei Servizi
o Programmi oggetto delle presenti Condizioni. In particolare, il Cliente si impegna a:
conservare e custodire i Codici di identificazione in luogo sicuro e sotto il suo diretto
controllo; non cedere, trasferire, condividere o comunicare a terzi i Codici di identificazione;
non cedere o trasferire i Codici di identificazione; mantenere riservati i Codici di
identificazione e a sorvegliare l'accesso ai suoi computer e ai suoi dispositivi mobili; prendere
tutte le precauzioni necessarie per garantire che i Codici di identificazione rimangano sicuri
e riservati. assumere ogni iniziativa o adottare ogni precauzione per evitare danni a terzi;
comunicare senza ritardo a Metel® ogni attività anomala.
5. Responsabilità
5.1. Le Parti si danno reciprocamente atto che, all’attuale stato della tecnica, non è possibile
garantire la realizzazione di software totalmente immune da vizi e difetti. All’uopo si precisa
che le Parti riconoscono un margine di tolleranza di sospensione del Servizio di durata non
superiore a 16 (sedici) ore lavorative.
5.2. In ogni caso Metel®, nei limiti previsti dalla legge, non sarà responsabile per le sospensioni
dei Servizi, in tutto o in parte, dovute a forza maggiore o caso fortuito. A titolo meramente
esemplificativo ma non esaustivo, sono da considerare casi di forza maggiore eventi non
prevedibili e dipendenti da fatti naturali o di terzi quali scioperi (anche aziendali), catastrofi
naturali, alluvioni, fulmini, incendi, sommosse, pandemie, epidemie e guerre o escalation su
larga scala di minacce informatiche non preventivabili (c.d. “vulnerabilità 0-day”) sui sistemi
di Metel® o di terzi.
5.3. Metel® non potrà essere in nessun caso ritenuta responsabile per i danni, diretti o indiretti,
derivanti dall’utilizzo dei Programmi e/o dei Servizi, nonché da:
5.3.1.Manomissioni, modifiche o interventi che compromettano il corretto funzionamento del
Servizio effettuati da personale del Cliente o da terzi non autorizzati da Metel®;
5.3.2.errata utilizzazione del Servizio da parte del Cliente e/o mancato rispetto dei termini,
stabiliti nel Contratto e negli Allegati,
5.3.3.malfunzionamento di hardware e software utilizzati dal Cliente;
5.3.4.interruzione totale o parziale del Servizio di accesso locale o di terminazione della
chiamata fornito da operatore di telecomunicazione e/o della Rete Internet;
5.3.5.utilizzazione di software non fornite da Metel® in combinazione con software di
provenienza incerta, o privi delle eventuali autorizzazioni stabilite dalla normativa
applicabile;
5.3.6.malfunzionamento dei dispositivi di protezione elettrica del Cliente;
5.3.7.inadempimenti e violazioni di legge perpetrati dal Cliente (inclusa a titolo
esemplificativo, ma non esaustivo, il D. Lgs. 81/08 e successive modifiche e
integrazioni);
5.3.8.inadempimenti imputabili al vettore e/o a terzi incaricati del ritiro e/o della consegna,
sotto qualsiasi formato, dei documenti oggetto dei Servizi di cui al presente
Contratto;errori nell’acquisizione, trasferimento, custodia, conversione e trasmissione di
documenti del Cliente;
5.3.9.per ritardi e/o interruzioni nell’erogazione del Servizio;
5.3.10. mancato conseguimento dello scopo per il quale è stato acquistato il Programma o il
Servizio;
5.3.11. attacchi o incidenti informatici.
5.4. Metel®, nei limiti previsti dalla legge, non sarà responsabile nei confronti del Cliente o di
terzi per danni diretti, indiretti, specifici, incidentali, punitivi, cauzionali o consequenziali
derivanti, direttamente o indirettamente, dal Contratto e/o dall’uso dei Servizi o dei
Programmi e basati su qualsiasi ipotesi di responsabilità. In particolare, è esclusa qualsivoglia
responsabilità a) per la perdita di ricavi o profitti, costi di interruzione, perdita o
danneggiamento di dati, b) per la sospensione e/o interruzione dei Servizi connessa e/o
dipendente dalle operazioni di manutenzione ed aggiornamento; c) per danni derivanti dalla
non completezza, esattezza e/o adeguatezza dei dati inseriti dal Cliente; d) danni derivanti
dal ritardo o dal mancato adempimento dei propri obblighi dovuti a caso fortuito o forza
maggiore d) danni da alluvioni, incendi, furti, esplosioni, incidenti, scioperi, pandemie,
guerre, serrate anche non aziendali, sospensioni o problemi di telecomunicazione, fulmini,
guasti agli impianti non imputabili a Metel®, interruzioni o sovraccarico dei flussi energetici,
guasti, o interruzioni delle linee telefoniche riconducibili a terzi, nonché interruzioni o
sospensioni non imputabili o comunque indipendenti dalla volontà di Metel® ovvero
derivanti da soggetti terzi, nonché per causa di forza maggiore o per eventi non controllabili
da Metel® e) danni derivanti da malfunzionamenti dei servizi verificatosi a seguito di attacchi
da parte di pirati informatici, cracker, virus, ecc. f) danni derivanti da dal malfunzionamento
dei servizi a causa di non conformità e/o obsolescenza degli apparecchi dei quali il Cliente o
terze parti sono dotati; g) danni da ritardi, mancate trasmissioni o interruzioni di servizio
causate da eventi dolosi o colposi che sfuggano al suo controllo, inclusi errori ed omissioni
da parte del Cliente; h) danni da impossibilità di utilizzo dei Servizi, accesso ai servizi, perdita
o corruzione di dati, di profitti, di clientela, interruzioni dell’attività o simili, perdite
economiche; i) per danni conseguenti, speciali, indiretti, accidentali anche in relazione alla
sospensione del servizio per guasti, aggiornamenti, mancata connettivi ad internet,
problemi generali sui server, attività di manutenzione ordinaria e straordinaria; j) nonché per
ogni altro danno inerente a o derivante dai Servizi che implicano attività di trasmissione,
conservazione, trasformazione, acquisizione, conversione.
5.5. Metel® non potrà essere ritenuta responsabile dei danni di qualsiasi natura e specie derivanti
dall’impossibilità di utilizzo dei Servizi o dei Programmi che sia riconducibile
all’inadempimento dei suoi fornitori o piattaforme dedicate allo scambio di documenti fiscali
(SDI, servizio di pagamento, identificazione, ecc.).
5.6. Le obbligazioni assunte da Metel® sono tutte di mezzi e mai di risultato, salvo diversamente
stabilito.
5.7. Possono verificarsi circostanze in cui, per fatto imputabile a Metel® o per altri fatti di cui
Metel® debba rispondere secondo la legge, il Cliente abbia diritto ad un risarcimento danni
da parte di Metel®. In ciascuno di tali casi, indipendentemente da ciò che dà titolo al Cliente
a richiedere il risarcimento (ivi incluso l’inadempimento anche grave, la negligenza,
l’erronea dichiarazione ed altri fatti di natura contrattuale o extracontrattuale), e restando
salvo quanto previsto dall’art. 1229 c.c. e dalle altre norme inderogabili di legge, la
responsabilità di Metel® è limitata: a) ai danni corporali alla persona (incluso il decesso); b)
nel caso di ogni altro effettivo danno diretto, fino all’importo dovuto quale corrispettivo del
Programma o del Servizio che è oggetto del reclamo (una annualità se si tratta di canoni
periodici), qualora tale corrispettivo sia maggiore del costo del servizio erogato da Metel®.
Ai fini del presente punto “b” il termine” Programma” comprende i Materiali. Questo limite
si applica anche ai subfornitori Metel® e sviluppatori Metel® di Programmi; l’importo
indicato al presente punto “b” è l’importo massimo per cui Metel® ed i suoi subfornitori e
sviluppatori di Programmi sono complessivamente responsabili.
5.8. Salvo quanto previsto dall’art. 1229 c.c. e dalle altre norme inderogabili di legge, in nessun
caso Metel®, i suoi subfornitori e sviluppatori di Programmi, saranno responsabili di: a)
richieste di risarcimento di danni avanzate da terzi nei confronti del Cliente (salvo quanto
previsto nei primi due punti sopra esposti); b) perdite o danni a documenti degli archivi o ai
dati del Cliente; c) danni indiretti di qualunque tipo compreso ogni danno economico di tipo
consequenziale, inclusi i mancati profitti o i mancati risparmi, anche se Metel® era stata resa
edotta sul possibile verificarsi degli stessi. d) danni reputazionali.
6. Business partner
6.1. Metel® ha concluso accordi con organizzazioni commerciali (denominate di seguito
“Business Partner Metel®”), al fine di promuovere, immettere sul mercato, e fornire
assistenza a determinati Programmi e Servizi.
6.2. Metel® non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per:
6.2.1.le attività e le prestazioni svolte dai Business Partner Metel®;
6.2.2.qualsiasi obbligazione aggiuntiva che i Business Partner Metel® abbiano assunto nei
confronti del Cliente;
6.2.3.qualsiasi Programma o servizio che i Business Partner Metel® forniscono al Cliente
secondo loro specifici contratti.
7. Garanzie
Ambito di applicazione
7.1. Le garanzie sui Programmi o Servizi di Metel® decadono nel caso in cui il Cliente faccia un
uso improprio o non conforme alle Specifiche; effettui autonomamente modifiche; abbia un
ambiente fisico o operativo inadatto; utilizzi gli stessi in condizioni diverse dall’Ambiente
Operativo Specificato; effettui interventi di manutenzione impropri; effettui rimozione o
alterazione degli identificativi di Programmi o di parti del Programma; nel caso di incidenti,
calamità naturali, atti delittuosi, guasti originati da Programmi per i quali Metel® non è
responsabile.
7.2. Le garanzie ai punti seguenti relativi ai Programmi e ai Servizi Metel® o, comunque, quelle
indicate nella documentazione di ordine, sono le uniche garanzie prestate, salve le norme
inderogabili di legge.
7.3. Metel® non garantisce il funzionamento privo di errori o ininterrotto di un Programma o
Servizio, né che Metel® correggerà tutti gli eventuali difetti.
7.4. Metel® non garantisce che il Programma o il Servizio risponda alle esigenze del Cliente né
agli scopi che questi si è prefissato.
7.5. La Documentazione d’Ordine e le Condizioni Integrative indicano gli eventuali Programmi
Metel® che sono forniti senza garanzia.
7.6. Salvo diversa indicazione da parte di Metel®, Metel® non fornisce alcuna propria garanzia
sui Materiali, sui Programmi non-Metel® e sui Servizi non-Metel®.
7.7. Garanzia per Programmi Metel®
7.7.1.Effettuata l’installazione del Programma nello specifico ambiente operativo del Cliente,
questi provvederà entro 7 giorni in autonomia al Collaudo secondo la procedura indicata
da Metel®. In mancanza di comunicazione scritta a mezzo PEC entro il medesimo
termine che indichi specificamente eventuali funzionamenti diversi dalle specifiche, il
collaudo si intenderà concluso positivamente. In ogni caso il Programma si intenderà
collaudato positivamente quando siano riscontrabili le funzionalità minime previste nelle
specifiche, ovvero il Programma risulti idoneo a realizzare le sue funzioni essenziali ivi
specificate.
7.7.2.Il periodo di garanzia per un Programma termina dopo tre mesi dalla distribuzione
dell’ultima versione aggiornata dell’ambiente operativo specifico e in ogni caso non oltre
il rilascio della versione aggiornata del medesimo Programma o del suo ritiro dal
commercio da parte di Metel®.
7.7.3.Durante il periodo di garanzia Metel® fornisce, senza addebito, servizi ai Programmi,
conformemente all’art. 8 delle presenti condizioni generali, per tutte le richieste di
intervento del Cliente relative al codice del Programma, quando lo stesso non opera in
modo conforme alle sue Specifiche.
7.7.4.Se un Programma Metel® non funziona durante il primo anno successivo all’acquisto
della licenza, e Metel® non dovesse essere in grado di farlo funzionare come garantito,
il Cliente avrà il diritto di restituire il Programma a Metel®, che rimborserà al Cliente
quanto era stato pagato per lo stesso.
7.8. Garanzia per i Servizi Metel®
7.8.1.Per ciascun Servizio, Metel® si impegna ad eseguirlo in conformità alla descrizione
fornita (inclusi i criteri di completamento) nella Documentazione d’Ordine, nelle
eventuali Condizioni Integrative e nelle Condizioni.
7.8.2.Il Cliente, a pena di decadenza, deve comunicare eventuali irregolarità del servizio
mediante lettera raccomandata r.r. anticipata a mezzo e-mail e/o PEC entro 24 ore dal
loro verificarsi.
7.8.3.Metel® provvederà a correggere le eventuali irregolarità, senza addebiti per il Cliente,
entro il termine che sarà comunicato dopo l’esame dell’irregolarità denunciata.
7.8.4.Nel caso in cui il Cliente non rispettasse i termini e le modalità di segnalazione delle
irregolarità di cui al paragrafo 7.3.2., Metel® non potrà essere ritenuta responsabile dei
danni che dovesse patire il Cliente e, in ogni caso, potrà richiedere al Cliente un
corrispettivo per l’intervento.
8. Programmi e Servizi
Programmi in licenza
8.1. I Programmi sono di proprietà di Metel® o di un fornitore di Metel® e sono tutelati dalla
legge sul diritto d'autore e vengono concessi in licenza non trasferibile (non vengono
venduti). La proprietà ed ogni altro diritto (inclusa la proprietà del copyright) dei Programmi
realizzati durante l’esecuzione di un Servizio o in altri momenti, ad esempio prima dell’inizio
del Servizio, spettano esclusivamente a Metel® od a terzi ed al Cliente sono concessi
unicamente in licenza non trasferibile. In ogni caso, è tutto vietato ciò che non è
espressamente autorizzato da Metel® o consentito dalla legge.
8.2. Con l’accettazione dell’ordine, Metel® concede al Cliente una licenza d’uso non esclusiva e
non trasferibile del Programma valida solo nell’ambito del territorio italiano, nel territorio
della Repubblica di San Marino o dello Stato della Città del Vaticano. L’utilizzo del
Programma in altri territori deve essere esplicitamente richiesto e accettato da parte di
Metel® nel modulo d’ordine.
8.3. In base alla licenza, Metel® autorizza il Cliente a quanto segue:
8.3.1.l’uso della parte del Programma leggibile dalla macchina solo nell’Ambiente Operativo
Specificato;
8.3.2.l’uso del Programma entro i limiti delle autorizzazioni che il Cliente ha acquisito; iii) la
copiatura e la installazione delle copie del Programma, entro i limiti dell’uso autorizzato,
a patto che il Cliente riproduca su ciascuna copia, o copia parziale, del Programma le
indicazioni relative al diritto di autore ed ogni altra indicazione relativa ai diritti di
proprietà;
8.3.3.l’uso di una parte del Programma che Metel® ha fornito al Cliente in linguaggio sorgente
(c.d. “source”), o contrassegnato dalla dicitura c.d. “Restricted” (ad esempio “Restricted
Materials of Metel® “) limitatamente alla soluzione di eventuali problemi relativi all’uso
del Programma, a modifiche al Programma affinché lo stesso operi in connessione con
altri Programmi.
8.4. Il Cliente, solo ove sia previsto nella Documentazione d’Ordine, consegue il diritto di
integrare ed estendere il software secondo le proprie esigenze, ma si impegna a non cedere a
terzi il codice oggetto, il codice sorgente e la documentazione tecnica ad esso relativa,
nella versione originaria ricevuta da Metel®,in quelle successive eventualmente integrate
e/o estese. Metel® conserva in capo a sé ogni diritto connesso allo sfruttamento commerciale
del Programma sviluppato e delle eventuali modifiche ed estensioni che svilupperà in
autonomia.
8.5. Il Cliente è vincolato ad attenersi ad ulteriori condizioni che Metel® può stabilire
relativamente a specifici Programmi. Tali condizioni sono contenute nelle Specifiche del
Programma o nella Documentazione d’Ordine.
8.6. Il Cliente si obbliga a non procedere a: a) la compilazione o l’assemblaggio a ritroso del
Programma, o in altro modo la traduzione dello stesso, salvo il caso in cui ciò sia
espressamente previsto dalle norme inderogabili di legge; o concedere la sub-licenza, il
noleggio o la locazione del Programma.
8.7. Determinati Programmi hanno componenti che sono designate per l’uso su macchine diverse
dalla Macchina Specificata sulla quale è usato il Programma. Il Cliente può effettuare copie
di una componente e della documentazione associata nell’ambito dell’uso autorizzato del
Programma stesso, a patto che il Cliente comunichi a Metel® per iscritto la data effettiva di
distribuzione della componente.
8.8. Per determinati Programmi è previsto un periodo di prova, soggetto alle presenti Condizioni,
per consentire al Cliente di valutare se essi soddisfano le esigenze del Cliente stesso. Se è
previsto il periodo di prova, esso decorre dal giorno del rilascio delle credenziali di accesso
da parte del personale autorizzato da Metel® o dalla diversa data specificata nella
Documentazione d’Ordine. Metel® indicherà la durata del periodo di prova del Programma
nella Documentazione d’Ordine.
8.9. Per ciascun Programma, il Cliente è vincolato:
8.9.1.a garantire che chiunque lo utilizzi (mediante accesso locale o remoto) lo faccia solo
nell’ambito dell’uso autorizzato e si attenga alle condizioni di Metel® applicabili ai
Programmi;
8.9.2.a mantenere una registrazione di tutte le copie eseguite, da fornire a Metel® su richiesta
della stessa.
8.10. Per i Programmi oggetto di garanzia o per altri determinati Programmi, Metel®
fornisce servizi ai Programmi.
8.11.Se Metel® è in grado di riprodurre il problema segnalato dal Cliente nell’Ambiente Operativo
Specificato, Metel® rilascerà le informazioni relative alla correzione del difetto, una
limitazione d’uso, o una procedura di esclusione. Metel® fornisce i Servizi al Programma
solo per Programmi originali rilasciati ufficialmente al cliente.
8.12. Metel® fornisce i Servizi ai Programmi: a) a tempo indeterminato, fino al momento in
cui Metel® comunichi per iscritto, con tre mesi di preavviso, la loro cessazione; b) fino ad
una data predeterminata da Metel®; c) per un periodo di tempo determinato da Metel®.
8.13. Il Cliente può recedere dalla licenza di un Programma, dandone comunicazione scritta
a mezzo e-mail o PEC a Metel® e rispettando un periodo di preavviso di tre mesi, o, in
qualsiasi momento, durante il periodo di prova.
8.14. Le licenze di determinati Programmi sostitutivi possono essere acquisite a fronte di
una variazione del canone. Quando il Cliente acquisisce tali Programmi sostitutivi, il Cliente
decade dalla licenza dei Programmi sostituiti a decorrere dal momento in cui i canoni sono
dovuti, salva diversa comunicazione in senso contrario da parte di Metel®.
8.15. Metel® potrà risolvere il contratto di licenza nel caso di inadempimento del Cliente
alle condizioni contrattuali ad esso applicabili, ed in particolare alle condizioni richiamate in
questa Sezione “Programmi” o nell’articolo “Corrispettivi e pagamenti” della Sezione “Parte
Generale” delle Condizioni, previa intimazione scritta ad adempiere entro un congruo
termine. In tal caso è revocata l’autorizzazione d’uso del Programma.
9. Servizi Metel®
9.1. I Servizi possono essere di tipo standard o personalizzati secondo le specifiche esigenze del
Cliente. Ciascuna fornitura di Servizi può comprendere uno o più dei Servizi che seguono:
i) Servizi a tempo determinato, che terminano con il completamento di un incarico, oppure
ad una data convenuta; ii) Servizi definiti Rinnovabili, che hanno una specifica durata
contrattuale e si rinnovano automaticamente alla scadenza come meglio definito all’articolo
9 “Durata e Rinnovo”; iii) Servizi a tempo indeterminato, che sono disponibili per il Cliente
finché una delle Parti non recede dal contratto relativo ai Servizi.
9.2. Ciascuna Parte è responsabile della supervisione, della direzione e del controllo del proprio
personale. Metel® si riserva il diritto di determinare a sua discrezione il personale da
utilizzare per adempiere ai propri impegni contrattuali.
9.3. Metel® ha il diritto di subappaltare un Servizio, o una parte dello stesso, a fornitori da essa
selezionati.
10. Durata e rinnovo
10.1. durata dei contratti, salvo diversamente pattuito, è commisurata all'anno solare:
ciascun contratto scade al 31.12 di ogni anno.
10.2. Ciascun contratto si intende tacitamente rinnovato di anno in anno, salvo disdetta da
farsi pervenire a Metel® mediante PEC con un preavviso di 3 mesi rispetto alla scadenza
indicata al punto precedente.
10.3. Il Cliente dichiara di agire nell’ambito della propria attività d’impresa o
professionale e, pertanto, il presente Contratto non è soggetto alla disciplina del D. Lgs.
206/2005 (Codice del Consumo).
11. Modifica alle condizioni del Servizio
11.1.Metel® può modificare le condizioni dei Servizi rinnovabili e di quelli a tempo
indeterminato dando al Cliente preavviso scritto di tre mesi. Tuttavia, tali modifiche non
hanno effetto retroattivo. Esse si applicano immediatamente a tutte le forniture oggetto dei
rinnovi. Per tutte le forniture in essere al momento della comunicazione, sia rinnovabili che
a tempo indeterminato, tali modifiche trovano applicazione a far tempo dalla data indicata
nella comunicazione scritta di Metel® qualora il Cliente non receda dal contratto in essere
entro il predetto termine di preavviso.
11.2.Indipendentemente da quanto sopra, se Metel® ed il Cliente decidono congiuntamente di
modificare i contenuti di un Ordine avente ad oggetto un Servizio, Metel® predisporrà una
descrizione scritta della modifica concordata, che dovrà essere accettata da entrambe le
Parti. Il contenuto di tale modifica prevale sull’Ordine avente ad oggetto il Servizio
originale e su eventuali modifiche precedenti.
12. Proprietà e licenza dei Materiali
12.1. Metel® precisa nella Documentazione d’Ordine quali Materiali saranno consegnati al
Cliente.
12.2. Per i Materiali oggetto del Servizio che sono realizzati durante l’esecuzione dello
stesso o in altri momenti, ad esempio prima dell’inizio del Servizio, la proprietà ed ogni altro
diritto (inclusa la proprietà del copyright) sono esclusivamente di Metel® o di terzi.
12.3. Metel® consegnerà al Cliente una copia dei Materiali indicati nella Documentazione
d’Ordine. Metel® concede al Cliente una licenza non esclusiva e valida in tutto il mondo,
che consente di usare, dare esecuzione, riprodurre, visualizzare e distribuire le copie di questi
Materiali, unicamente all’interno del Gruppo Aziendale del Cliente. Il Cliente è tenuto a
riprodurre l’indicazione del copyright ed ogni altra indicazione attestante la proprietà su ogni
copia realizzata in base alla licenza concessa ai sensi della presente clausola.
13. Programmi Complementari
13.1. Nell’ambito di alcuni Servizi Metel®, può essere prevista la fornitura di Programmi
associati (Licensed Internal Code), definiti Programmi Complementari, finalizzata
esclusivamente all’ utilizzo di tali Servizi. Tali Programmi Complementari, forniti in prestito
d’uso al Cliente, rimangono di proprietà Metel® o del loro legittimo proprietario. Metel®
fornirà le informazioni per consentire una corretta installazione nell’ ambiente del Cliente.
13.2. Metel®: a) installerà o fornirà le istruzioni per installare i Programmi Complementari
nei locali del Cliente, a meno che non sia diversamente specificato nel Documento d’
Ordine, b) effettuerà la manutenzione degli stessi e sarà responsabile della loro
disinstallazione, rimozione.
13.3. Il Cliente: a) provvederà, a proprie spese, a mettere a disposizione i locali e
l’alimentazione elettrica necessaria all’ uso dei Programmi Complementari, a custodirli con
misure adeguate di sicurezza; b) sarà responsabile per danni o perdite, anche causati da
terzi; c) provvederà a fornire l’assistenza ragionevolmente necessaria per, l’installazione, la
manutenzione, modifiche tecniche incluse, la disinstallazione; d) si impegna a non
trasferirli in altre sedi, senza il preventivo accordo scritto di Metel®, a mantenerli liberi da
oneri, a restituirli, unitamente alla loro documentazione, ad Metel® o ad un Suo designato
quando il Servizio, per cui erano stati forniti, viene ritirato da Metel®, termina e non viene
rinnovato.ì
14. Utilizzo dei Servizi
14.1. Il Cliente utilizzerà i Servizi, oggetto delle presenti Condizioni, a proprio rischio e in
base alle modalità operative ed agli orari di servizio in vigore indicati nelle Condizioni o che
gli saranno comunicati nella documentazione di ordine.
14.2. Eventuali modifiche alla configurazione hardware e software che comportino
variazioni significative nelle procedure usate dal Cliente, verranno comunicate da Metel®
con almeno 30 giorni di preavviso.
14.3. Nel caso di utilizzo di Servizi Metel® per l’accesso a reti di proprietà di terzi, il
Servizio Metel® si intende esclusivamente finalizzato al transito verso tali reti il cui accesso
od utilizzo non è compreso nei Servizi Metel® salvo specifica indicazione scritta nel
Contratto.
14.4. L’utilizzo dei Servizi Metel® esclude la possibilità di acquisizione di brevetti, diritti
di licenza o commerciali o diritti d’autore o di proprietà intellettuale di qualunque genere,
fatto salvo quanto specificamente scritto in ciascun Contratto.
14.5. K fatto espresso divieto al Cliente, pena il risarcimento di tutti i danni, anche nei
confronti di terzi danneggiati, di modificare, inserirsi, violare il sistema operativo di Metel®
o di attivare, o provare ad attivare, componenti software aggiuntive e/o integrative, la cui
installazione influisca o possa influire sui sistemi operativi e non di Metel® o che, comunque,
possano alterare i registri di configurazione. Metel® si riserva il diritto, a proprio
insindacabile giudizio, di sospendere temporaneamente o definitivamente i Servizi e la
pubblicazione di quanto in contrasto con il presente articolo 13 o altre norme di legge.
15. Risoluzione, clausola risolutiva espressa e recesso
15.1. Esclusione del Diritto di Recesso del Cliente: ai sensi e per gli effetti dell'art. 59,
comma 1, lett. o) del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), il Cliente prende atto e
accetta espressamente che, data la natura del Servizio che prevede l'accesso e la fruizione
immediata di contenuti e programmi digitali, il diritto di recesso è escluso. Con l'attivazione
e l'accesso ai Servizi, la fornitura si intende eseguita e il Cliente accetta di perdere il proprio
diritto di recesso, conformemente alla normativa vigente in materia di contratti relativi a
contenuti digitali forniti mediante un supporto non materiale.
15.2. Risoluzione per inadempimento.
Le parti si danno reciprocamente atto che Metel® potrà risolvere, mediante notifica con
raccomandata a.r. e/o via PEC, il singolo Contratto di fornitura del singolo Servizio o del
Programma, con contemporanea revoca di tutte le licenze sui Programmi, in caso di
violazione da parte del Cliente delle clausole: 3.12 (Ritardato pagamento, Interessi ex art.
231/02, penale per il ritardo e risoluzione del Contratto), 4.3. (Obblighi del Cliente), 8.1.3.
(Divieto di cessione di software e diritti di Metel® sulle estensioni), 10 (Modifica delle
Condizioni di Servizio), 13 (Utilizzo dei Servizi), 17 (Riservatezza). In caso di risoluzione
per inadempimento del Cliente, questi sarà tenuto al pagamento di una penale pari a 9/12
(nove dodicesimi) del canone annuo, fatto salvo il diritto di Metel® di pretendere il
risarcimento del danno ulteriore. Fermo quanto previsto all’articolo 1455 c.c., ciascuna
Parte può risolvere il contratto avente ad oggetto un Servizio qualora l’altra Parte non
adempia alle proprie obbligazioni.
15.3. Metel® può ritirare dal mercato un servizio rinnovabile o a tempo indeterminato,
ovvero il supporto ad uno specifico programma; in tal caso Metel® potrà recedere dai relativi
contratti in essere dandone comunicazione scritta a mezzo lettera raccomandata a.r o PEC al
Cliente con tre mesi di preavviso. Nel caso in cui il recesso abbia ad oggetto un Servizio già
pagato dal Cliente e che Metel® non ha ancora reso regolarmente, il Cliente avrà diritto ad
un rimborso in proporzione.
15.4. In caso di scioglimento del contratto, Metel® provvederà alla cancellazione dei dati
del Cliente eventualmente trattati o concessi in licenza.
16. Trattamento dei dati personali
16.1. Metel® tratta i dati personali dei clienti, salvo i clienti persone giuridiche, in
conformità a quanto previsto dal Regolamento UE n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del
Consiglio del 27 aprile 2016 nonché ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 aggiornato
dal D.Lgs. 101/2018, come da informativa sul trattamento dei dati personali rilasciata alle
persone fisiche.
16.2. Per regolare tale trattamento, il Cliente, in adempimento ai propri obblighi di Titolare,
nominerà Metel quale Responsabile Esterno formalizzando e inviando a quest'ultima
l'apposito atto di “Nomina del Responsabile Esterno al trattamento dei dati personali” Le
Parti riconoscono e si danno reciprocamente atto che l’esecuzione dei Servizi sottoscritti dal
Cliente può comportare il trattamento da parte di Metel® di dati personali di soggetti terzi di
cui il Cliente è titolare ai sensi della normativa in materia di protezione dei dati personali (i
“Dati Personali di Terzi”). Con riguardo ai Dati Personali di Terzi trattati da Metel® in qualità
di Responsabile, le Parti accettano di conformarsi a quanto previsto nella “Nomina del
Responsabile Esterno al trattamento dei dati personali” sottoscritta tra il Cliente e Metel®. Il
Cliente dichiara e riconosce di essere responsabile dell’adempimento nei confronti degli
interessati di tutti gli obblighi previsti dalla Legislazione in materia di protezione dei Dati
Personali, salvi i compiti affidati a Metel® in virtù della sottoscrizione della “Nomina del
Responsabile Esterno al trattamento dei dati personali”. Pertanto, a titolo esemplificativo e
non esaustivo, il Cliente si obbliga ad assicurare: i) che gli interessati abbiano ricevuto
un’adeguata informativa e abbiano prestato, ove necessario, idoneo consenso al loro
trattamento; ii) che siano adottate tutte le misure di sicurezza idonee alla tutela dei Dati
Personali di Terzi, fatte salve le misure delegate a Metel® in qualità di Responsabile esterno
del trattamento dei dati personali nei limiti di quanto previsto dalla nomina del Responsabile
Esterno.
16.3. Resta inteso che Metel® non assume alcuna responsabilità in merito alle conseguenze
derivanti dall’inosservanza da parte del Cliente degli obblighi sui medesimi gravanti in
qualità di titolare del trattamento. Il Cliente dovrà manlevare e tenere indenne Metel® da
qualunque pregiudizio, onere, sanzione o pretesa che Metel® dovesse subire o ricevere in
ragione della violazione da parte del Cliente di tali obblighi.
17. Sicurezza
I dati di proprietà del Cliente che verranno affidati a Metel® in relazione ai Servizi forniti in base alle
presenti Condizioni verranno trattati secondo le stesse procedure di sicurezza previste da Metel® per
i propri dati e Programmi. In mancanza di specifiche richieste scritte del Cliente accettate da Metel®
questa non assume alcuna obbligazione in relazione alla sicurezza dei dati o delle informazioni.
18. Riservatezza
18.1. Ciascuna delle Parti riconosce il carattere confidenziale di qualsiasi informazione
riservata comunicata dall’altra parte in esecuzione del presente contratto e,
conseguentemente, si impegna per tutta la durata del Contratto e per i successivi 24 mesi
dalla sua cessazione a qualsiasi titolo a: a) a non divulgare e/o non comunicare a terzi, né in
tutto né in parte, né in forma scritta od orale o grafica o su supporto magnetico o in qualsiasi
altra forma, qualsiasi informazione riservata trasmessa dall’altra parte senza il preventivo
espresso consenso scritto; b)a non utilizzare, in tutto in parte, direttamente o
indirettamente, ed anche mediante società controllate o collegate, qualsiasi informazione
riservata trasmessa dall’altra parte, per fini diversi dall’esecuzione delle indagini e analisi
relative alla preparazione di un accordo di collaborazione.
18.2. Al termine di ciascuna riunione o incontro in cui verranno comunicate o scambiate
informazioni riservate, le parti predisporranno un verbale scritto, che dovrà essere sottoscritto
da tutti i partecipanti alla riunione. Tale verbale dovrà contenere: a) nome e cognome di
ciascun partecipante alla riunione; b) l’elenco dei disegni e/o documenti scritti e/o supporti
magnetici e/o campioni di materiale o di Programmi contenenti informazioni riservate,
consegnati o scambiati; c) un breve riassunto delle informazioni riservate comunicate o
scambiate verbalmente.
18.3. Al fine di prevenire la divulgazione di informazioni riservate, le parti adottano le
seguenti misure: a) ognuna delle parti tratterà tutte le informazioni riservate dell’altra parte
con la massima riservatezza e come se si trattasse di proprie informazioni riservate; b)
ciascuna parte conserverà in maniera appropriata tutte le informazioni riservate dell’altra
parte in suo possesso.
18.4. Le Parti si danno reciprocamente atto che in nessun caso potranno essere considerate
riservate, ai fini del presente articolo: a) le informazioni che al momento della comunicazione
siano di dominio pubblico o lo diventino successivamente, senza che la parte che le ha
ricevute abbia violato il presente contratto; b) le informazioni che al momento della
comunicazione siano già conosciute dalla Parte che le riceve, sempre che tale conoscenza
non sia stata fraudolentemente ottenuta e la Parte possa darne prova; c) le informazioni
che al momento della comunicazione siano già conosciute dalla Parte che le riceve, essendole
state precedentemente trasmesse da un terzo legittimato a farlo e non vincolato a un obbligo
di riservatezza relativo all’utilizzazione o comunicazione di tali informazioni; d) le
informazioni elaborate da ciascuna delle Parti in modo del tutto indipendente; e) le
informazioni che la Parte sia obbligata a comunicare o a divulgare in ottemperanza a un
ordine legittimo di qualsiasi Autorità, sempre che in tale senso la Parte che ha ricevuto
l’ordine ne dia immediata notizia scritta alla Parte proprietaria delle informazioni riservate,
affinché quest’ultima possa richiedere i più adeguati provvedimenti giudiziali a tutela dei
propri interessi o altro idoneo rimedio, oppure svincolare l’altra Parte dall’obbligo di
riservatezza; f) le informazioni la cui divulgazione sia stata preventivamente autorizzata per
iscritto dalla Parte che le ha trasmesse.
19. Esclusiva e Know How
19.1. Il presente documento di Condizioni Generali non crea alcun vincolo di esclusiva a
carico di Metel® nei confronti del Cliente, restando le stesse libere di fornire a terzi servizi
uguali o simili a quelli oggetto del presente Contratto.
19.2. Il presente Contratto non crea alcun diritto a favore del Cliente per quanto concerne
l’utilizzo di ogni nuovo concetto, idea, metodologia, know-how o tecnica che dovesse essere
eventualmente elaborato da Metel® ai fini dell’esecuzione del presente Contratto.
19.3. Tutti i materiali (documenti analogici o informatici, i software, i codici, ecc.) di cui il
Cliente deve avere la disponibilità anche temporanea sono coperti dal diritto d’autore e/o
industriale e rispetto ad essi è tutto vietato c che non è espressamente consentito da
Metel®.
20. Legge, giurisdizione e Foro competente
Il Contratto con il Cliente e, dunque, le presenti Condizioni sono regolate dalla legge italiana e la
giurisdizione applicabile sarà quella italianaPer qualsiasi controversia concernente la validità,
l’applicazione, l’interpretazione, l’esecuzione e la risoluzione delle Condizioni, incluse quelle
relative alla presente clausola, sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano, escluso ogni altro
Foro. Prima dell’avvio di qualsivoglia azione, le Parti si impegnano ad esperire il procedimento di
Mediazione avanti all’Organismo di Mediazione e Conciliazione dell’Ordine degli Avvocati di
Milano.
21. Clausole vessatorie
Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., il Cliente, dopo averle lette, approva le seguenti clausole nn. 1.4.
(Diritto di Metel® di modificare le Condizioni Generali di Contratto)1.5. (Diritto di Metel® di cedere
e subappaltare) 3.2 (Corrispettivi addizionali) 3.5. (Corrispettivi addizionali per modifiche
all’ambiente elaborativo) 3.7. (Revisione dei prezzi per aumento costi di Metel®) 3.9. (Corrispettivo
per i Servizi e loro fruibilità), 3.11 (Scadenza del pagamento)3.12 (Ritardato pagamento, Interessi ex
art. 231/02, penale per il ritardo e risoluzione del Contratto) 3.13 (Divieto di opporre eccezioni o
pretese) 3.14 (Mancato pagamento e clausola risolutiva espressa) 4.3. (Obblighi del Cliente) 5
(Responsabilità) 7 (Garanzie) 8.4 (Divieto di cessione di software e diritti di Metel® sulle estensioni)
11 (Modifica delle Condizioni di Servizio), 14 (Utilizzo dei Servizi), 15 (Risoluzione, clausola
risolutiva espressa e recesso) 18 (Riservatezza), 19 (Esclusiva e know how), 20 (Legge, giurisdizione
e foro competente)
Metel srl - Via Montefeltro, 6 - 20156 Milano (MI) - Tel: +39 0234536118 - Fax +39 0234934145
C.F./P.I. Numero iscrizione registro imprese di Milano:11036210158 Numero REA: MI-1429533 -
Cap. Soc. 10.400€ interamente versato - Codice SDI: P43TKPP
www.metel.it - www.etim-international.it - metel@metel.it
INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI
(Regolamento 679/2016 - GDPR)
Il presente atto di informazione illustra le procedure con cui la società METEL SRL (da adesso in poi
denominata “METEL”) ottiene e utilizza i dati relativi ai suoi clienti per l’esercizio della propria attività
ed i soggetti con i quali li condivide.
METEL SRL - Codice Fiscale/P.IVA 11036210158, sede legale Via Montefeltro, 6 – Milano (MI), è il
Titolare del trattamento dei dati personali.
I siti web che il titolare utilizza sono i seguenti:
https://www.metel.it/; https://aziendeintegrate.metel.it/; www.etim-international.it; https://sso.metel.it/;
https://cloudedi.metel.it/; https://b2b-tracking.metel.it/; https://mdp.metel.it/; https://biom.metel.it/;
https://etim.metel.it/; https://mop.metel.it/; https://easy.metel.it/; https://servizi.metel.it/;
https://listinipubblici.metel.it/; https://my.metel.it; https://ticketing.metel.it/; https://dtc.metel.it/.
Il nostro coordinatore per il trattamento dei dati personali è Giorgio Casanova.
Il modo migliore per entrare in contatto con il nostro Coordinatore del trattamento dei dati personali è
di inviare un’e-mail a metel@metel.it oppure utilizzando i seguenti contatti:
- Indirizzo postale: METEL SRL, Milano, Via Montefeltro, 6;
- Telefono: 0234536118
Il nostro Data Protection Officer è la Dott.ssa Gabriela Dinu ed il modo migliore per entrare in contatto
con lei è inviare una mail a dpo@metel.it.
1. I dati personali che raccogliamo
Per lo svolgimento della propria attività e per la registrazione sui siti internet e/o su una delle nostre
piattaforme, METEL ha necessità di trattare alcuni dati personali.
Di seguito indichiamo quali dati raccogliamo e le modalità di raccolta:
a. Quali dati raccogliamo
In seguito alla registrazione sui siti internet e/o piattaforme di proprietà di Metel Srl, il Titolare raccoglie
i seguenti dati personali: dati anagrafici e dati di contatto.
Si precisa che non raccogliamo dati personali particolari quali dati biometrici, dati genetici, dati relativi
all’etnia o provenienza razziale.
b. In che modo raccogliamo i dati
I dati vengono raccolti direttamente dal cliente o attraverso i siti internet di proprietà di METEL.
2. Le finalità del trattamento
I dati personali sono trattati con sistemi manuali, informatici e automatizzati atti a memorizzare, gestire
ed eventualmente trasmettere i dati medesimi, unicamente al fine di perseguire le finalità per le quali gli
stessi sono stati raccolti in modo tale da garantirne la sicurezza e la riservatezza.
Di seguito riportiamo i modi in cui potremmo utilizzare i dati personali:
a. i dati personali anagrafici verranno utilizzati per predisporre tutti i documenti rilevanti ai fini
amministrativi quali ad esempio fatture/contratti/spedizione dei documenti;
b. I dati necessari per il contatto verranno utilizzati per l’invio di comunicazioni commerciali e di
natura promozionale (quali a titolo esemplificativo e non esaustivo inviti ad eventi e/o altre iniziative
organizzate e gestite da METEL S.r.l. Italia, ricerche di mercato, sondaggi, questionari di customer care
e/o customer satisfaction, proposte promozionali rese per contatto diretto e/o mailing list etc.)
3. La base giuridica del trattamento
Metel srl - Via Montefeltro, 6 - 20156 Milano (MI) - Tel: +39 0234536118 - Fax +39 0234934145
C.F./P.I. Numero iscrizione registro imprese di Milano:11036210158 Numero REA: MI-1429533 -
Cap. Soc. 10.400€ interamente versato - Codice SDI: P43TKPP
www.metel.it - www.etim-international.it - metel@metel.it
a. dall’esecuzione di un contratto di prestazione servizi in relazione alla finalità indicata
all’art. 2.a.
b. dal consenso dell’interessato in relazione alla finalità indicata all’art. 2.b.
4. Chi può ricevere i dati personali dell’interessato (destinatari)
Di seguito descriviamo quando e in che modo i dati personali potranno essere condivisi con parti terze:
a. Con società del gruppo che sono entità partecipate, controllate o controllanti necessarie
per fornire correttamente i nostri servizi;
b. Con i nostri fornitori, subappaltatori e partner (“fornitori di servizi”) che elaborano le
informazioni per fornire servizi a noi o per nostro conto. Abbiamo sottoscritto contratti
con i nostri fornitori di servizi che vietano agli stessi di condividere e divulgare i dati che
raccolgono o ricevono dell'interessato con chiunque altro o di utilizzare tali dati per altri
scopi estranei all’adempimento dei rispettivi incarichi;
c. Ai fini di prevenzione delle frodi quando crediamo che la divulgazione sia necessaria per
indagare, prevenire, o rispondere a sospette attività illecite o fraudolente o per proteggere
la sicurezza, i diritti o la proprietà nostri o di terzi;
d. Per ottemperare agli obblighi di legge se richiesto o imposto dalle autorità governative,
autorità di pubblica sicurezza, i tribunali, o le autorità di regolamentazione. Potremmo
inoltre comunicare le informazioni raccolte dell'interessato per far valere o proteggere i
diritti legali o difenderci da azioni legali.
5. Nomina di sub-responsabili del trattamento
Metel S.r.l. ha nominato i seguenti sub-responsabili del trattamento:
Faber System S.r.l.
SB Italia S.r.l.
I sub-responsabili del trattamento sono stati nominati in conformità alle disposizioni del GDPR.
6. Il periodo di conservazione
I dati verranno conservati per la durata del rapporto contrattuale con METEL e per il tempo necessario
ad adempiere gli obblighi di legge per la finalità di cui all’art. 2 e comunque per un periodo non superiore
a 10 anni, salvo che ne venga prima richiesta l'eliminazione.
7. Politica dei Cookie e Plugin Social Network
Come è d'uso su tutti i siti web, anche i siti di proprietà di METEL fanno uso di cookies, piccoli file di
testo che consentono di conservare informazioni sulle preferenze dei visitatori, per migliorare le
funzionalità del sito, per semplificarne la navigazione automatizzando le procedure (es. Login, lingua
sito) e per l'analisi dell'uso del sito.
I cookie di sessione sono essenziali per poter distinguere tra gli utenti collegati, e sono utili per evitare
che una funzionalità richiesta possa essere fornita all'utente sbagliato, nonché per fini di sicurezza per
impedire attacchi informatici al sito. I cookie di sessione non contengono dati personali e durano per la
sola sessione in corso, cioè fino alla chiusura del browser.
Metel srl - Via Montefeltro, 6 - 20156 Milano (MI) - Tel: +39 0234536118 - Fax +39 0234934145
C.F./P.I. Numero iscrizione registro imprese di Milano:11036210158 Numero REA: MI-1429533 -
Cap. Soc. 10.400€ interamente versato - Codice SDI: P43TKPP
www.metel.it - www.etim-international.it - metel@metel.it
I functionality cookie utilizzati dai siti sono strettamente necessari per l'uso del sito, in particolare sono
collegati ad una espressa richiesta di funzionalità da parte dell'utente (come il Login).
I siti di proprietà di METEL fungono anche da intermediario per cookies di terze parti, utilizzati per
poter fornire ulteriori servizi e funzionalità ai visitatori e per migliorare l'uso del sito stesso, come i
pulsanti per i social, oppure video.
I siti di proprietà di METEL incorporano anche plugin e/o bottoni per i social network, al fine di
consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Tali plugin sono
programmati in modo da non impostare alcun cookie all'accesso della pagina, per salvaguardare la
privacy degli utenti. Eventualmente i cookie vengono impostati, se così previsto dai social network, solo
quando l'utente fa effettivo e volontario uso del plugin. Si tenga presente che se l'utente naviga essendo
loggato nel social network allora ha già acconsentito all'uso dei cookie veicolati tramite questo sito al
momento dell'iscrizione al social network.
La raccolta e l'uso delle informazioni ottenute a mezzo del plugin sono regolati dalle rispettive
informative privacy dei social network, alle quali si prega di fare riferimento.
8. Accesso, variazione o cancellazione dei dati personali (diritti dell’interessato)
L’interessato può:
a. Chiedere, in qualsiasi momento, di ottenere la conferma che sia o meno in corso un
trattamento dei suoi dati personali che lo riguarda e in tal caso di accedere ai dati personali
a lui riferiti che abbiamo conservato;
b. Rivedere, correggere, aggiornare, limitare, sopprimere od eliminare (diritto all’oblio) il
trattamento dei dati personali che ci ha precedentemente fornito;
c. Può esercitare il diritto alla portabilità dei dati, così come revocare i consensi prestati, in
qualsiasi momento, senza che ciò infici la liceità del trattamento basato sul consenso
precedentemente fornito.
Se desidera esercitare qualsiasi dei suoi diritti, l’interessato può rivolgersi a METEL ed al Coordinatore
del trattamento dei dati personali agli indirizzi indicati nella presente informativa.
Infine, informiamo che l’interessato si può rivolgere al Garante per la protezione dei dati personali e agli
altri organismi pubblici competenti per qualsiasi reclamo derivante dal trattamento dei suoi dati
personali.
Si informa, infine, che potremmo essere tenuti a conservare determinate informazioni ai fini di
archiviazione obbligatoria e/o per completare le transazioni che l’interessato ha iniziato prima di
formulare tale richiesta.
9. Diritto di opposizione al trattamento dei dati
Anche qualora i dati personali possano essere trattati in modo lecito ai fine dell’esecuzione di un compito
nel pubblico interesse o nell’esercizio di pubblici poteri ovvero per legittimi interessi della nostra società,
l’interessato ha comunque il diritto di opporsi al trattamento dei dati che riguardano la sua situazione. Si
fa presente che in questo caso il rapporto contrattuale in essere tra METEL ed il cliente potrebbe essere
impossibilitato a continuare.
10. Conservazione e sicurezza dei dati
Si informa l’interessato che la Società potrebbe utilizzare server cloud situati all’interno o all’esterno
dell’Unione Europea per l’archiviazione dei suoi dati.
Metel srl - Via Montefeltro, 6 - 20156 Milano (MI) - Tel: +39 0234536118 - Fax +39 0234934145
C.F./P.I. Numero iscrizione registro imprese di Milano:11036210158 Numero REA: MI-1429533 -
Cap. Soc. 10.400€ interamente versato - Codice SDI: P43TKPP
www.metel.it - www.etim-international.it - metel@metel.it
Adottiamo numerose misure per proteggere le informazioni personali dell’interessato. Cerchiamo di
adottare ogni ragionevole misura organizzativa tecnica e amministrativa, per proteggere, le informazioni
dell’interessato da noi detenute, da perdita, uso improprio e accesso non autorizzato, nonché da
divulgazione, alterazione e/o distruzione. Adottiamo misure ragionevoli per assicurare che i dati
elaborati siano affidabili per l’uso previsto, accurati, completi e aggiornati nella misura necessaria per
gli scopi per cui li utilizziamo.
Purtroppo, nessun sistema di trasmissione o memorizzazione dei dati può garantire una sicurezza
assoluta. Se l’interessato ha motivo di ritenere che la sua interazione con noi non è più sicura, deve
notificare immediatamente il problema contattando il nostro Coordinatore del trattamento dei dati
personali utilizzando i dettagli di contatto indicati nella presente informativa.
11. Trasferimento dei dati personali al di fuori dell'UE
Alcuni dei fornitori di servizi di Metel S.r.l. si trovano al di fuori dell'Unione Europea in stati
approvati dalla Commissione europea (art. 45 del Regolamento UE 2016/679) come Canada,
Argentina e Giappone. (https://www.garanteprivacy.it/temi/trasferimento-di-dati-all-estero).
In questi casi, il trasferimento dei dati personali avviene in conformità alle disposizioni del
Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), mediante l'adozione di adeguate misure di
sicurezza.
12. Modifiche alla presente informativa
La presente informativa può essere modificata in qualsiasi momento. La versione aggiornata della
presente informativa sarà sempre pubblicata sul sito web di Metel S.r.l.
13. Data di entrata in vigore
La presente informativa entra in vigore il 09/09/2025
14. Domande
Per ogni ulteriore ragguaglio in merito alla presente nota di informazioni sul trattamento dei dati
personali o ai diritti dell’interessato, si prega di contattare il nostro Coordinatore del trattamento dei dati,
Giorgio Casanova, ai recapiti sopra riportati.

Per procedere è necessario accettare i termini e le condizioni

Per procedere è necessario accettare i termini e le condizioni 2